|
ENPAM |  | Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza Medici e Odontoiatri | Riscatti Possono presentare domanda di riscatto i medici e gli odontoiatri di età inferiore a 65 anni che abbiano versato almeno 10 anni di contribuzione. I periodi riscattabili sono: - Gli anni di studio, fino ad un massimo di 10 anni, che comprendono anche una sola specializzazione; - Il servizio militare di leva o civile sostitutivo; - Per gli iscritti al fondo Quota B, i dieci anni antecedenti l’iscrizione(in presenza di attività professionale svolta). - Uno o più anni di attività nei quali la contribuzione risulti inferiore all’importo del contributo più elevato fra quelli versati nei tre anni coperti da contribuzione antecedenti la domanda (c.d. riscatto di allineamento)
E’ riscattabile solo il contributo Quota B. Sono possibili riscatti parziali. Non può essere ammesso ai riscatti l’iscritto che, alla data della presentazione della domanda, contribuisca anche ad altre forme di previdenza obbligatoria, ivi compresi i Fondi Speciali gestiti dall’ENPAM, abbia compiuto i 65 anni di età, sia cancellato o radiato dall’Albo professionale o abbia presentato domanda di trattamento di invalidità. (Art. 10 Regolamento fondo generale) |
|
|
|