Home 

   

Previdenza Complementare

   

Politiche Formative

   

Politiche Tecnologiche

   

Servizi Vari

             

Indice
I fondi
Tavola Sinottica 1
Tavola Sinottica 2
Comparazioni
La Totalizzazione
La Ricongiunzione
Dettagli
Dati Generali
Contributo Quota A
Contributo Quota B
Fondi speciali Enpam
Contributo di maternità
Riscatti
Versamenti volontari
Prestazioni erogate
Pensione ordinaria
Pensione di invalidità
Pensioni ai superstiti
Restituzione dei contributi
Integrazione al minimo
Norme sul cumulo
Maternità
Prestazioni assistenziali

   

ENPAM
Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza Medici e Odontoiatri

Ente costituito con regio decreto n. 1484 del 1937, trasformato in ente di diritto pubblico con D.L.C.P.S. 13 settembre 1946 n. 233. Fondamentali le modifiche allo statuto apportate dal DPR n. 142/1971, dalla legge 537/93, prima della trasformazione in fondazione del D.lgs 509/1994.

Soggetti tutelati
L’iscrizione all’Enpam è automatica e non necessita di alcuna domanda nel momento in cui, superato l’esame di stato, il medico si iscrive all’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri.

L’ordinamento Enpam prevede due tipologie di contributi.

Contatti
Via Torino, 38
00184 Roma
Telefono 06482941
Servizio informazioni 0648294829
www.enpam.it

Data Costituzione:      1937

Contributo Soggettivo:  --
Minimo Soggettivo:      var.x età

Contributo Integrativo: --
Minimo Integrativo:     --

Contributo Maternità:   38,00

Invalidità
essere iscritti o 5 anni se non iscritti

Indirettà
essere iscritti

Vecchiaia
se iscritti: 65 anni di età + 5 anni di contributi
se non iscritti: 65 anni di età + 15 anni di contributi

Anzianità
No

Pensione Contributiva o Restituzione
Restituzione

Annotazioni
332mila contribuenti
80mila pensionati

   


Confederazione Generale Italiana del Lavoro  

  © by Fulvio Rubino - 2009