|
ENPAM |  | Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza Medici e Odontoiatri | Pensioni ai superstiti Il dante causa doveva essere un pensionato o un assicurato in costanza di contribuzione Enpam. Sono superstiti aventi diritto il coniuge, i figli fino a 21 anni o 26 anni se studenti universitari. Se il medico non era più iscritto all’albo perché radiato o cancellato il requisito minimo è di 5 anni. In mancanza di tale requisito si procede alla restituzione dei contributi versati.
Aliquote spettanti: Solo coniuge - 70% Coniuge + 1 figlio - 80% Coniuge + 2 o più figli - 100% Solo un figlio- 80% Due figli - 90% Tre o più figli - 100%
Indennità una tantum Al coniuge superstite che contragga nuovo matrimonio e che cessi quindi di percepire la pensione ai superstiti, spetta una indennità una tantum pari a due annualità di pensione. (Artt. 9 comma 4 e Artt. 23, 24) |
|
|
|