|
ENPAM |  | Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza Medici e Odontoiatri | Pensione ordinaria Requisiti -65 anni di età -5 anni di contribuzione se in costanza di iscrizione -15 anni di contribuzione se l’iscrizione è cessata
Calcolo La pensione è calcolata sommando la ''Quota A'' e la ''Quota B''
Quota A Reddito annuo medio di tutta la carriera lavorativa valutato secondo i seguenti coefficienti di rendimento - all’1,10% per gli anni sino al 1997 compreso; - all’1,75% dal 1° gennaio 1998 al 31 luglio 2006; - all’1,50% dal 1° agosto 2006.
N.B. Per reddito non si intende il reddito effettivamente denunciato, bensì quello ricostruito in base alla contribuzione versata.
Quota B La pensione si determina applicando al reddito medio annuo (ricostruito con le aliquote del 12,50% e del 2% sulla base dei contributi versati) le aliquote di rendimento pari: - all’1,75% per ogni anno di contribuzione con aliquota del 12,50%; - allo 0,28% per ogni anno di contribuzione con aliquota del 2%;
Supplementi Contributi successivi alla data di pensionamento danno diritto a supplementi triennali erogati d’ufficio. (Artt. 18, 9 Regolamento fondo generale)
Nei fondi speciali è presente anche la possibilità di accedere alla pensione ordinaria con 40 anni di iscrizione e contribuzione, o perfezionando in alternativa i 35 anni di iscrizione e contribuzione e 58 anni di età. In questi casi è necessaria anche una anzianità di laurea di almeno 30 anni. E’ prevista inoltre, nei fondi speciali, la possibilità della liquidazione in capitale di una quota fino al 15% della contribuzione versata. (Art. 19 Regolamento fondo generale) |
|
|
|