|
EPPI |  | Ente Nazionale Previdenza dei Periti Industriali | Pensioni ai superstiti Requisiti Il dante causa doveva essere un pensionato o un assicurato che avesse almeno 5 anni di contributi soggettivi.
Spetta al coniuge ed ai figli minori, maggiorenni inabili, studenti fino a 21 anni, 26 se universitari o 23 se frequentano praticantato o tirocinio. In mancanza di questi la pensione spetta ai genitori ultrasessantacinquenni inabili ed a carico del dante causa; in mancanza anche di genitori aventi diritto essa spetta a fratelli e sorelle purché non sposati, inabili al lavoro ed a carico.
La pensione ai superstiti è liquidata nella seguenti percentuali:
Coniuge - 60% Figlio unico in assenza di vedovo/a - 70% Figli con vedovo/a - 20% Più figli in assenza di vedova - 40% Genitori e fratelli/sorelle - 15%
La somma delle pensioni derivanti da una stessa posizioni non può comunque superare il 100% della pensione stessa o della pensione teorica spettante in caso di indiretta.
Qualora il dante causa non avesse maturato i requisiti necessari, i superstiti hanno diritto alla restituzione dei contributi. (Art. 16 Regolamento attività di previdenza) |
|
|
|