EPPI |  | Ente Nazionale Previdenza dei Periti Industriali | Contributo soggettivo Il contributo soggettivo obbligatorio è pari, al 10% del reddito professionale netto. Su opzione annuale dell’iscritto può essere elevato del 2% fino ad un massimo del 18% complessivo. Il reddito su cui calcolare il contributo soggettivo non può essere superiore al massimale previsto dalla legge 335/95 all’articolo 2 comma 18, pari, nel 2008, a 88.670,00 euro. Non si applica il tetto se si opta per un’aliquota contributiva superiore al 10%. È comunque dovuto un contributo soggettivo minimo che è pari a € 817,28 nel caso in cui il reddito professionale, per l’anno 2008, è pari o inferiore a € 8.172,80 oppure nullo o negativo. (Dato non ancora aggiornato al 2009)
I neo iscritti, se di età inferiore a 28 anni, per i primi due anni solari di iscrizione, hanno diritto ad una riduzione contributiva pari al 50%, fino al compimento del 30° anno. E’ possibile integrare la contribuzione ridotta a seguito dell’esercizio di questa facoltà. Al compimento del sessantacinquesimo anno di età (anche in caso di prima iscrizione) l’iscritto ha facoltà di sospendere il pagamento del contributo soggettivo, che comunque è possibile pagare facoltativamente fino al compimento dei 75 anni. (Art. 3 Regolamento attività di previdenza) |
|
|