Home 

   

Previdenza Complementare

   

Politiche Formative

   

Politiche Tecnologiche

   

Servizi Vari

             

Indice
I fondi
Tavola Sinottica 1
Tavola Sinottica 2
Comparazioni
La Totalizzazione
La Ricongiunzione
Dettagli
Dati Generali
Contributo soggettivo
Contributo integrativo
Contributo di maternità
Esoneri per i dipendenti
Riscatti
Versamenti volontari
Prestazioni erogate
Pensione di vecchiaia
Pensione di inabilità
Assegno di invalidità
Pensioni ai superstiti
Restituzione dei contributi
Cumulo
Trattamento Minimo
Maternità
Prestazioni assistenziali
ENPAPI
Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza Professione Infermieristica

Contributo di maternità
Per l’anno 2009 il contributo minimo di maternità è pari a 20 Euro.
Sono esonerati dal versamento del contributo gli iscritti che svolgano contemporaneamente attività di lavoro dipendente a tempo pieno; essi perdono anche i benefici derivanti dal contributo stesso.
(Art. 29 Regolamento di Previdenza)

Note sulla contribuzione
Tutti i predetti contributi sono frazionabili in dodicesimi, per periodi di assicurazione inferiori all’anno.
La prescrizione dei contributi dovuti si compie con il decorso di 5 anni.
Il contributo soggettivo e quello di maternità sono deducibili Irpef.
L’articolo 17 del Regolamento di Previdenza dispone che debba essere inviato annualmente una estratto conto ad ogni assicurato.

Confederazione Generale Italiana del Lavoro  

  © by Fulvio Rubino - 2009