Home 

   

Previdenza Complementare

   

Politiche Formative

   

Politiche Tecnologiche

   

Servizi Vari

             

Indice
I fondi
Tavola Sinottica 1
Tavola Sinottica 2
Comparazioni
La Totalizzazione
La Ricongiunzione
Dettagli
Dati Generali
Contributo soggettivo
Contributo di solidarietà
Riduzione del contributo
Riscatti
Versamenti volontari
Contributo di assistenza/maternità
Prestazioni erogate
Pensione di vecchiaia
Pensione di anzianità
Pensione di invalidità
Pensioni ai superstiti
Restituzione dei contributi
Trattamento minimo
Cumulo
Maternità
Prestazioni assistenziali
ENPAF
Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza Farmacisti

Versamenti volontari
Non è possibile incrementare tramite la posizione assicurativa ai fini del diritto attraverso versamenti volontari: il regolamento – infatti - prevede accanto alla contribuzione previdenziale obbligatoria altre forme di contribuzione volontaria che hanno il solo scopo di incrementare l’ammontare del trattamento pensionistico, ma che non sono utili per l’anzianità contributiva necessaria per maturare il diritto alla pensione di vecchiaia, di anzianità ovvero di invalidità.

Contribuzione doppia o tripla
L’iscritto che versa la quota contributiva intera ha la possibilità di scegliere di corrispondere una contribuzione maggiorata, pari al doppio ovvero al triplo della contribuzione base intera; in cambio, per gli anni in cui avviene tale versamento, ottiene un incremento del coefficiente economico di pensione.

Confederazione Generale Italiana del Lavoro  

  © by Fulvio Rubino - 2009