Home 

   

Previdenza Complementare

   

Politiche Formative

   

Politiche Tecnologiche

   

Servizi Vari

             

Indice
I fondi
Tavola Sinottica 1
Tavola Sinottica 2
Comparazioni
La Totalizzazione
La Ricongiunzione
Dettagli
Dati Generali
Contributo soggettivo
Contributo di solidarietà
Riduzione del contributo
Riscatti
Versamenti volontari
Contributo di assistenza/maternità
Prestazioni erogate
Pensione di vecchiaia
Pensione di anzianità
Pensione di invalidità
Pensioni ai superstiti
Restituzione dei contributi
Trattamento minimo
Cumulo
Maternità
Prestazioni assistenziali
ENPAF
Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza Farmacisti

Pensione di invalidità
Requisiti
- Età inferiore ai 65 anni
- Riconoscimento di inabilità assoluta e permanente dell’attività professionale (il requisito viene accertato dall’ENPAF attraverso propri medici)
- 5 anni di contribuzione ed iscrizione di cui 3 nell’ultimo quinquennio
La pensione di invalidità è subordinata alla cessazione di qualsiasi attività di lavoro dipendente o autonomo (Art. 14 Regolamento)
La pensione di invalidità è comunque liquidata calcolando una anzianità convenzionale di 20 anni, per anzianità inferiori.
Non è indennizzata l’invalidità parziale.
La domanda di pensione di invalidità deve essere presentata dal soggetto che sia ancora iscritto all’Albo e quindi alla Cassa.
(Articolo 12 Regolamento)

Confederazione Generale Italiana del Lavoro  

  © by Fulvio Rubino - 2009