Home 

   

Previdenza Complementare

   

Politiche Formative

   

Politiche Tecnologiche

   

Servizi Vari

             

Indice
I fondi
Tavola Sinottica 1
Tavola Sinottica 2
Comparazioni
La Totalizzazione
La Ricongiunzione
Dettagli
Dati Generali
Contributo soggettivo
Contributo integrativo
Contributo straordinario di solidarietà
Contributo di maternità
Riscatti
Versamenti volontari
Prestazioni erogate
Pensione di vecchiaia
Pensione di anzianità
Supplementi
Pensione di inabilità
Pensione di invalidità
Pensioni ai superstiti
Cumulo
Maternità
Prestazioni assistenziali
CNPR
Cassa Nazionale di previdenza ed assistenza a favore di ragionieri e periti commerciali

Pensione di anzianità
Requisiti
Per gli iscritti alla data del 31/12/2003:

58 anni di età e 37 anni di iscrizione e contribuzione
ovvero
40 anni di contribuzione a prescindere dall’età

Gli iscritti dal 2004 non hanno accesso alla pensione di anzianità.

La pensione di anzianità è compatibile con l’iscrizione all’albo professionale e col lavoro dipendente ed autonomo

Calcolo
La pensione è calcolata con il sistema retributivo per gli anni fino al 2003. Dal 2004 in poi il prorata è calcolato secondo le norme del sistema contributivo.
Alla quota retributiva, si applica una riduzione correlata all’età anagrafica secondo la tabella

Età anagrafica - Coefficiente di riduzione
57 - 45,9%
58 - 41,5%
59 - 36,8%
60 - 31,7%
61 - 26,3%
62 - 20,4%
63 - 14,1%
64 - 7,3%

Al compimento del 70° anno di età, ovvero in caso di sopraggiunta inabilità, la riduzione operata sulla prestazione all’atto della liquidazione viene diminuita d’ufficio del 50%
(Art. 53 Regolamento di esecuzione)

Esempio
Pensionato di anzianità liquidata con 39 anni di contributi con decorrenza gennaio 2008 di cui beneficia perito commerciale di 61 anni

Importo a calcolo = 1.100 euro
Di cui
Quota retributiva = 1.000 euro
Quota contributiva = 100 euro

Quota retributiva con riduzione = 1.000 - 26,3% = 737 euro

Pensione in pagamento = 737 + 100 = 837 euro

Nel 2017, quando il pensionato compirà 70 anni, la pensione in pagamento sarà pari a:
Quota retributiva 1.000 - 13,15% = 869,5 euro
Quota contributiva 100 euro

Pensione in pagamento dal compimento del 70° anno = 969,5 euro

Confederazione Generale Italiana del Lavoro  

  © by Fulvio Rubino - 2009