Home 

   

Previdenza Complementare

   

Politiche Formative

   

Politiche Tecnologiche

   

Servizi Vari

             

Indice
I fondi
Tavola Sinottica 1
Tavola Sinottica 2
Comparazioni
La Totalizzazione
La Ricongiunzione
Dettagli
Dati Generali
Contributo soggettivo
Contributo integrativo
Contributo straordinario di solidarietà
Contributo di maternità
Riscatti
Versamenti volontari
Prestazioni erogate
Pensione di vecchiaia
Pensione di anzianità
Supplementi
Pensione di inabilità
Pensione di invalidità
Pensioni ai superstiti
Cumulo
Maternità
Prestazioni assistenziali

   

CNPR
Cassa Nazionale di previdenza ed assistenza a favore di ragionieri e periti commerciali

Ente costituito dalla legge 160/63, riformata in ultimo dalla legge 414/91. L’ente è stato privatizzato e trasformato in fondazione a seguito della legge 509/94.

Soggetti tutelati
Devono obbligatoriamente iscriversi tutti i ragionieri e periti commerciali iscritti all’Albo professionale dei ragionieri e periti commerciali che esercitano la professione con carattere di continuità. L’iscrizione è facoltativa per i professionisti iscritti a forme di previdenza obbligatoria, per i non titolari di partita IVA quale esercenti la professione di ragioniere e perito commerciale che esercitino la professione senza carattere di continuità, o beneficiari di altra pensione in conseguenza di diversa attività da loro svolta precedentemente alla iscrizione all’Albo professionale.
(Art. 1 Regolamento di esecuzione)

Contatti
Via Pinciana, 35
00198 Roma
Centralino: 06844671
Call center 800991387
www.cassaragionieri.it

Data Costituzione:      1963

Contributo Soggettivo:  8-15
Minimo Soggettivo:      2874,00

Contributo Integrativo: 4
Minimo Integrativo:     1680,00

Contributo Maternità:   67,00

Invalidità
10 anni

Indirettà
10 anni

Vecchiaia
iscritti al 2003
65 anni di età + 30 anni di contributi
70 anni di età + 35 anni di contributi
iscritti dal 2004
65 anni di età + 5 anni di contributi
58 anni di età + 37 anni di contributi
40 anni di contribuzione + qualsiasi età

Anzianità
iscritti al 2003
58 anni di età + 37 anni di contributi
40 anni di età + qualsiasi età

Pensione Contributiva o Restituzione
Restituzione (per i soli iscritti al 2003)

Annotazioni
29690 assicurati
5430 pensionati

   


Confederazione Generale Italiana del Lavoro  

  © by Fulvio Rubino - 2009