Home 

   

Previdenza Complementare

   

Politiche Formative

   

Politiche Tecnologiche

   

Servizi Vari

             

Indice
I fondi
Tavola Sinottica 1
Tavola Sinottica 2
Comparazioni
La Totalizzazione
La Ricongiunzione
Dettagli
Dati Generali
Contributo soggettivo
Contributo integrativo
Contributo di maternità
Riscatti
Versamenti volontari
Prestazioni erogate:
Pensione di vecchiaia
Pensione di vecchiaia anticipata
Pensione di inabilità
Pensione di invalidità
Pensioni ai superstiti
Pensione unica contributiva
Restituzione dei contributi
Trattamento minimo
Cumulo
Maternità
Prestazioni assistenziali
CNPADC
Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza Dottori Commercialisti

Restituzione dei contributi
L’iscritto che cessi l’attività e l’iscrizione alla cassa senza aver maturato il diritto alla pensione ha diritto, su domanda, alla restituzione dei contributi versati.
Tale diritto è rivolto solo agli iscritti con decorrenza anteriore al gennaio 2004, ed ai loro eredi.
In questo caso, e se gli eredi sarebbero stati beneficiari di una pensione ai superstiti non liquidata per carenza contributiva, la restituzione deve essere integrata a 6000 euro, se inferiore.
(Art. 4 Regolamento Regime Previdenziale)

Confederazione Generale Italiana del Lavoro  

  © by Fulvio Rubino - 2009