|
CNPADC |  | Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza Dottori Commercialisti | Pensione di vecchiaia Requisiti Attualmente siamo nel periodo transitorio per quanto riguarda la possibilità di pensionamento di vecchiaia prima dei 70 anni. I requisiti sono uguali per tutti i nati dal 1944 in poi. Per gli iscritti nati prima di questo anno si seguono le norme della seguente tabella:
Anno di nascita - Requisiti Età anagrafica - Anni di effettiva iscrizione e contribuzione Sino al 1939 - 65 - 30 1940-1941 - 66 - 31 1942-1943 - 67 - 32 1944 in poi - 68 - 33 per tutti 70 - 25
Calcolo La pensione è calcolata, per le anzianità fino al 2004, con il metodo retributivo, applicando l’aliquota di 1,75% agli ultimi 24 (25 dal 2009) redditi professionali imponibili Irpef rivalutati. La quota per l’anzianità professionale successiva al 2004 calcolata con il sistema contributivo. La pensione non può comunque superare l’importo del massimale imponibile contributivo previsto dalla 335, né può essere inferiore a 5,25 volte il contributo soggettivo minimo (in proporzione agli anni nel sistema retributivo).
Supplementi Contributi successivi alla data di pensionamento danno diritto a supplemento, dopo 5 anni dal pensionamento (prima dei 5 anni in caso di premorienza o cancellazione dagli albi) (Art. 12 Regolamento Regime Previdenziale) |
|
|
|