Home 

   

Previdenza Complementare

   

Politiche Formative

   

Politiche Tecnologiche

   

Servizi Vari

             

Indice
I fondi
Tavola Sinottica 1
Tavola Sinottica 2
Comparazioni
La Totalizzazione
La Ricongiunzione
Dettagli
Dati Generali
Contributo soggettivo
Contributo integrativo
Contributo di maternità
Riscatti
Versamenti volontari
Prestazioni erogate:
Pensione di vecchiaia
Pensione di vecchiaia anticipata
Pensione di inabilità
Pensione di invalidità
Pensioni ai superstiti
Pensione unica contributiva
Restituzione dei contributi
Trattamento minimo
Cumulo
Maternità
Prestazioni assistenziali
CNPADC
Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza Dottori Commercialisti

Contributo soggettivo
Gli iscritti sono obbligati a contribuire in percentuale del reddito professionale netto prodotto nell’anno precedente quale risulta dalla relativa dichiarazione, in misura variabile tra un minimo del 10% ed un massimo del 17%, su opzione del professionista.
E’ comunque dovuto un contributo soggettivo minimo pari, nel 2009, a 2320,00 euro.
Tale contributo soggettivo minimo è da applicarsi solo facoltativamente per gli iscritti di età inferiore ai 35 anni per i primi tre anni di esercizio professionale se coincidenti coi primi tre anni di iscrizione.
Il contributo minimo non si applica inoltre ai pensionati, anche di invalidità, che proseguono l’attività professionale.
(Art. 1 Regolamento Regime Previdenziale)

Confederazione Generale Italiana del Lavoro  

  © by Fulvio Rubino - 2009