Home 

   

Previdenza Complementare

   

Politiche Formative

   

Politiche Tecnologiche

   

Servizi Vari

             

Indice
I fondi
Tavola Sinottica 1
Tavola Sinottica 2
Comparazioni
La Totalizzazione
La Ricongiunzione
Dettagli
Dati Generali
Contributo soggettivo
Contributo integrativo
Contributo di maternità
Riscatti
Versamenti volontari
Prestazioni erogate
Pensione di vecchiaia
Pensione di anzianità
Pensione di inabilità
Pensione di invalidità
Pensioni ai superstiti
Pensione contributiva
Restituzione dei contributi
Trattamento minimo
Norme sul cumulo
Maternità
Prestazioni assistenziali
CASSA GEOMETRI

Contributo integrativo
I geometri devono applicare ai loro onorari una maggiorazione del 4% sui loro compensi da attività professionali imponibili ai fini dell’ IVA.
Ogni iscritto alla cassa deve comunque versare un minimale pari alla percentuale di versamento del contributo integrativo (4%) su un volume minimale d’affari pari a 10 volte il contributo minimo dovuto nell’anno stesso.
Il contributo è ripetibile nei confronti di chi usufruisce della prestazione professionale.
Nel 2009 il contributo minimo è pari a 800 euro.
(Art. 2 Regolamento contribuzione)

Confederazione Generale Italiana del Lavoro  

  © by Fulvio Rubino - 2009