Home 

   

Previdenza Complementare

   

Politiche Formative

   

Politiche Tecnologiche

   

Servizi Vari

             

Indice
I fondi
Tavola Sinottica 1
Tavola Sinottica 2
Comparazioni
La Totalizzazione
La Ricongiunzione

LA PREVIDENZA
DEI LIBERI PROFESSIONISTI

 

argomento: Riduzione del contributo
 

ENPAF
Farmacisti

Requisiti
Possono chiedere la riduzione del contributo previdenziale le seguenti categorie di iscritti (per ciascuna viene indicata la diversa misura di riduzione che può essere richiesta):
- iscritti che esercitano attività professionale in regime di lavoro dipendente, a tempo determinato o indeterminato, per i quali viene versata la contribuzione obbligatoria ad altro Istituto di previdenza (aliquote: 33,33%; 50%, 85%);
- iscritti che non svolgono attività professionale (aliquote: 33,33%; 50%);
- iscritti che siano titolari di una pensione ENPAF e non esercitino attività professionale (aliquote: 33,33%; 50%; 85%);
- iscritti che siano disoccupati temporanei e involontari, inseriti nelle liste anagrafiche dei Centri per l’impiego a seguito della presentazione della dichiarazione di disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa (aliquote: 33,33%; 50%; 85%).

Effetti
L’iscritto che richiede la riduzione del contributo previdenziale fruirà di un trattamento pensionistico proporzionalmente ridotto rispetto a quello che verrebbe liquidato versando la contribuzione in misura intera.

 


Confederazione Generale Italiana del Lavoro  

  © by Fulvio Rubino - 2009