LA PREVIDENZA
DEI LIBERI PROFESSIONISTI
argomento:
Pensione unica contributiva
CNPADC Dottori Commercialisti Gli iscritti con decorrenza successiva al 31 dicembre 2003 che a quella data non possano far valere contribuzione utile ai fini previdenziali e la cui anzianità sia pari o superiore a 5 anni hanno diritto, al compimento del sessantaduesimo anno di età, su domanda, alla pensione unica contributiva. I coefficienti di trasformazione del montante sono i seguenti:
Età - Coefficiente 57 - 4,72 58 - 4,86 59 - 5,006 60 - 5,163 61 - 5,334 62 - 5,514 63 - 5,706 64 - 5,911 65 - 6.136 66 - 6,379 67 - 6,64 68 - 6,927 69 - 7,232 70 - 7,563 71 - 7,924 72 - 8,319 73 - 8,75 74 - 9,227 75 - 9,751 76 - 10,335 77 - 10,983 78 - 11,701 79 - 12,499 80 e oltre - 13,378
Contribuiscono alla formazione del montante i soli contributi soggettivi effettivamente versati.
Restituzione dei contributi Qualora l’ammontare della pensione così calcolata sia inferiore ai 2000 euro annui agli iscritti è data la possibilità di richiedere la restituzione dei contributi. (Art. 13 Regolamento Regime Previdenziale)
|