Home 

   

Previdenza Complementare

   

Politiche Formative

   

Politiche Tecnologiche

   

Servizi Vari

             

Indice
I fondi
Tavola Sinottica 1
Tavola Sinottica 2
Comparazioni
La Totalizzazione
La Ricongiunzione

LA PREVIDENZA
DEI LIBERI PROFESSIONISTI

 

argomento: Integrazione contributiva
 

ENPAV
Veterinari

Fino a quando non saranno decorsi 25 anni dall’entrata in vigore della L. 136/91, tutti coloro che matureranno diritto a pensione saranno tenuti al versamento di una integrazione contributiva, diretta a creare una anzianità contributiva convenzionale di 25 anni.
A seguito del versamento dell’integrazione contributiva, il reddito professionale netto da assumere in ciascun anno per il calcolo della media sarà pari al decuplo del contributo soggettivo minimo di cui all’art. 5 comma 2 del Regolamento di attuazione allo Statuto dell’ENPAV.
Calcolo dell’importo da versare
L’importo dell’integrazione contributiva è determinato dalla differenza tra quanto versato secondo la previgente normativa e quanto risulta da versare per tanti anni quanti ne siano necessari per integrare, sino al numero indicato nella tabella di cui all’art. 21 comma 3 del Regolamento di attuazione allo Statuto dell’ENPAV, gli anni di contribuzione ex Lege 136/91.

Modalità di versamento
- con un unico versamento a totale saldo, prima della deliberazione della pensione
- con opzione di rateizzazione, in rate comprensive di interessi al tasso legale. Per il biennio 2008/2009 è concessa la possibilità di procedere al pagamento dell'integrazione contributiva in 36 rate mensili.

 


Confederazione Generale Italiana del Lavoro  

  © by Fulvio Rubino - 2009