Home 

   

Previdenza Complementare

   

Politiche Formative

   

Politiche Tecnologiche

   

Servizi Vari

             

Indice
I fondi
Tavola Sinottica 1
Tavola Sinottica 2
Comparazioni
La Totalizzazione
La Ricongiunzione

LA PREVIDENZA
DEI LIBERI PROFESSIONISTI

 

argomento: Contributo di maternità
 

INARCASSA
Architetti e Ingegneri

Per l’anno 2009 il contributo di maternità è pari a 66,00 Euro

CASSA FORENSE
Avvocati

Per l’anno 2009 il contributo di maternità è pari a 135,00 Euro

Note sulla contribuzione
Tutti i predetti contributi sono frazionabili in dodicesimi, per periodi di assicurazione inferiori all’anno.
La prescrizione dei contributi dovuti si compie con il decorso di 5 anni.
Il contributo soggettivo e quello di maternità sono deducibili Irpef.

ENPAB
Biologi

Per l’anno 2008 il contributo minimo di maternità è pari a 103,29 Euro

Note sulla contribuzione
Tutti i predetti contributi sono frazionabili in dodicesimi, per periodi di assicurazione inferiori all’anno.
La prescrizione dei contributi dovuti si compie con il decorso di 5 anni.
Il contributo soggettivo e quello di maternità sono deducibili Irpef.

EPAP
Chimici, Agronomi, Attuari, Geologi

Per l’anno 2009 il contributo fisso di maternità è pari a 44,00 Euro
(Art. 19 Regolamento attività di previdenza)

Norme sui contributi
Tutti i predetti contributi, escluso quello di maternità, sono frazionabili in dodicesimi, per periodi di assicurazione inferiori all’anno.
La prescrizione dei contributi dovuti si compie con il decorso di 5 anni.
Il contributo soggettivo, quello di solidarietà e quello di maternità sono deducibili Irpef.
La cassa è tenuta ad inviare un estratto conto ad ogni iscritto come previsto dall’articolo 7 ter.

ENPACL
Consulenti del Lavoro

Ai sensi dell’art. 83 del D.lgs 151/01 tutti gli iscritti all’ente sono obbligati a versare un contributo di maternità pari a € 87,80 annui (2009)

Note sulla contribuzione
Tutti i predetti contributi, eccetto quello di maternità, sono frazionabili in dodicesimi, per periodi di assicurazione inferiori all’anno.
La prescrizione dei contributi dovuti si compie con il decorso di 5 anni.
Il contributo soggettivo e quello di maternità sono deducibili Irpef.

CNPADC
Dottori Commercialisti

Per l’anno 2009 il contributo di maternità è pari a 72,00 Euro (dato marzo 2009, in attesa di ratifica, nel 2008 era pari a 95 euro)

Note sulla contribuzione
Tutti i predetti contributi eccetto quello di maternità, sono frazionabili in dodicesimi, per periodi di assicurazione inferiori all’anno.
La prescrizione dei contributi dovuti si compie con il decorso di 5 anni.
Il contributo soggettivo e quello di maternità sono deducibili Irpef

CASSA GEOMETRI
Geometri

Per l’anno 2009 il contributo di maternità è pari a 20,00 Euro

Note sulla contribuzione
Tutti i predetti contributi, eccetto quello di maternità, dal 2005, sono frazionabili in dodicesimi, per periodi di assicurazione inferiori all’anno.
La prescrizione dei contributi dovuti si compie con il decorso di 5 anni.
Il contributo soggettivo e quello di maternità sono deducibili Irpef.

ENPAPI
Infermieri

Per l’anno 2009 il contributo minimo di maternità è pari a 20 Euro.
Sono esonerati dal versamento del contributo gli iscritti che svolgano contemporaneamente attività di lavoro dipendente a tempo pieno; essi perdono anche i benefici derivanti dal contributo stesso.
(Art. 29 Regolamento di Previdenza)

Note sulla contribuzione
Tutti i predetti contributi sono frazionabili in dodicesimi, per periodi di assicurazione inferiori all’anno.
La prescrizione dei contributi dovuti si compie con il decorso di 5 anni.
Il contributo soggettivo e quello di maternità sono deducibili Irpef.
L’articolo 17 del Regolamento di Previdenza dispone che debba essere inviato annualmente una estratto conto ad ogni assicurato.

ENPAM
Medici ed Odontoiatri

Il contributo è da pagarsi in quota fissa. Nel 2009 esso è pari a 38 euro.

Note sulla contribuzione
Tutti i predetti contributi, eccetto quello di maternità, dal 2005, sono frazionabili in dodicesimi, per periodi di assicurazione inferiori all’anno.
La prescrizione dei contributi dovuti si compie con il decorso di 5 anni.
Tutti i contributi previdenziali ENPAM sono deducibili Irpef.

CASSA NAZIONALE NOTARIATO
Notai

Per l’anno 2008 il contributo di maternità è pari a 129,11 Euro.

EPPI
Periti Industriali

Il contributo fisso di maternità è pari a 5,16 Euro, e tale importo non è mai stato modificato dalla sua istituzione.
(Art. 4 Regolamento attività di previdenza)

Note sulla contribuzione
Tutti i predetti contributi, escluso quello di maternità, sono frazionabili in dodicesimi, per periodi di assicurazione inferiori all’anno.
I contributi soggettivo e di maternità sono deducibili ai fini IRPEF.
La prescrizione dei contributi dovuti si compie con il decorso di 5 anni.
La scadenza dei versamenti, in acconto e saldo, è regolata dall’ 7 comma 1 del regolamento.
La cassa a norma dell’articolo 12 comma 10 del Regolamento, provvede ad inviare ad ogni iscritto un estratto contributivo con cadenza annuale.

ENPAP
Psicologi

Per l’anno 2008 il contributo minimo di maternità è pari a 120,00 Euro

CNPR
Ragionieri e Periti Commerciali

Per l’anno 2009 il contributo di maternità è pari alla cifra fissa di 67,00 Euro

Note sulla contribuzione
I contributi soggettivo ed integrativo sono commisurati in dodicesimi ai mesi di effettiva iscrizione.
La prescrizione dei contributi dovuti si compie con il decorso di 5 anni.
Il contributo soggettivo e quello di maternità sono deducibili Irpef.

ENPAV
Veterinari

Ai sensi dell’art. 83 del D.lgs 151/01 tutti gli iscritti all’ente sono obbligati a versare un contributo di maternità pari a € 49,00 annui (2009)
(Art. 9 Regolamento di attuazione)

Note sulla contribuzione
Tutti i contributi, ad eccezione di quello di maternità, sono frazionabili in dodicesimi in relazione al periodo di iscrizione.
Il contributo soggettivo e quello di maternità sono deducibili IRPEF. Il contributo integrativo è deducibile nei casi in cui sia pagato dal veterinario e non dal committente o dal richiedente la prestazione.
La prescrizione dei contributi dovuti si compie con il decorso di 5 anni.

 


Confederazione Generale Italiana del Lavoro  

  © by Fulvio Rubino - 2009