ENPAP |  | Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza Psicologi | Maternità L’indennità di maternità è corrisposta alle iscritte alla cassa, spetta in caso di gravidanza e puerperio, adozione, affidamento, aborto spontaneo o terapeutico, ed è pari all’ 80% dei 5/12 del reddito da lavoro autonomo dalla libera professionista del secondo anno anteriore alla data dell’evento. Non è cumulabile con altre prestazioni analoghe erogate da altri Enti previdenziali, tuttavia è riconosciuto, in presenza di lavoro dipendente a part time, un’integrazione del trattamento fino a concorrenza dell’indennità minima. L’ indennità minima che viene garantita per il 2009 è pari, a 4.522,92 euro. L’indennità massima erogabile è pari a 5 volte l’indennità minima, ovvero, nel 2009, a 22.614,75 euro La domanda va presentata a partire dal sesto mese di gravidanza entro il termine perentorio di 180 giorni dalla data del parto, dell’effettivo ingresso del bambino in famiglia, o dalla data dell’aborto (decreto legislativo n. 151/01 e Legge n. 289/03) |
|
|