|
ENPACL |  | Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza Consulenti del Lavoro | Pensione di anzianità Requisiti 35 anni di iscrizione e contribuzione L’età minima prevista dalle norme in vigore per la generalità dei lavoratori autonomi (a Novembre 2008 ancora la 449/97 nda). La cancellazione dall’albo professionale dei Consulenti del Lavoro se non sono stati raggiunti i 40 anni di contribuzione.
Decorrenza La pensione di anzianità decorre, dopo la maturazione dei requisiti, secondo il modello delle c.d. finestre. Pertanto, gli iscritti che presentano domanda di pensione nel: - 1° trimestre possono accedere al pensionamento dal 1° ottobre dello stesso anno; - 2° trimestre possono accedere al pensionamento dal 1° gennaio dell'anno successivo; - 3° trimestre possono accedere al pensionamento dal 1° aprile dell'anno successivo; - 4° trimestre possono accedere al pensionamento dal 1° luglio dell'anno successivo.
Calcolo Allo stesso modo rispetto alla pensione di vecchiaia anche la pensione di anzianità è calcolata in misura fissa valida per 30 anni di contribuzione con l’aumento di 1/30 per ogni annualità di contribuzione eccedente. A decorrere dal 2009 è introdotto il sistema delle "quote" in maniera analoga al calcolo dell'importo della pensione di vecchiaia. (Art. 6 Regolamento) |
|
|
|