Home 

   

Previdenza Complementare

   

Politiche Formative

   

Politiche Tecnologiche

   

Servizi Vari

             

Indice
I fondi
Tavola Sinottica 1
Tavola Sinottica 2
Comparazioni
La Totalizzazione
La Ricongiunzione
Dettagli
Dati Generali
Contributo soggettivo
Il contributo integrativo
Contributo di maternità
Riscatti
Versamenti volontari
Prestazioni erogate
Pensione di vecchiaia
Pensione di anzianità
Supplementi di pensione
Pensione di inabilità
Pensione di invalidità
Pensioni ai superstiti
Restituzione dei contributi
Prestazione contributiva reversibile
Trattamento minimo
Rideterminazione
Cumulo
Maternità
Prestazioni assistenziali
ENPACL
Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza Consulenti del Lavoro

Contributo soggettivo
Il contributo soggettivo è stabilito ogni anno in misura fissa. Per il 2008 il contributo soggettivo, per coloro che lo pagano in misura intera, era pari a 2490,00 Euro.
E' stata ipotizzata, a decorrere dal 1° gennaio 2009, la possibilità di introdurre cinque diverse fasce di contribuzione che tengano conto dell’anzianità di iscrizione all’Enpacl, compresa l’anzianità derivante da ricongiunzione o riscatto, e altre cinque, rispondenti appunto al principio di gradualità, a partire dal 1° gennaio 2014; per i primi cinque anni non sarebbe più prevista alcuna forma di riduzione contributiva, ossia la contribuzione di prima fascia avrebbe valore intero ai fini pensionistici per favorire l’ingresso delle nuove generazioni di Consulenti del Lavoro

Anzianità di iscrizione - 1/1/2009 - 1/1/2014
Fino a 5 anni - 1.300 - 1.950
Da 6 a 10 anni - 2.600 - 3.300
Da 11 a 15 anni - 3.300 - 4.950
Da 16 a 20 anni - 3.700 - 5.550
Da 21 in poi - 4.300 - 6.450

Dal sesto anno per gli iscritti che risultassero assicurati ad altra forma pensionistica obbligatoria, verrebbe concessa, a domanda, la possibilità di ridurre il contributo soggettivo con conseguente riduzione ai fini pensionistici.

In attesa dell'approvazione della riforma, per il 2009 il contributo soggettivo minimo è pari a 2570,00 euro

Pagano il 50% del contributo soggettivo anche gli iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria.
(Art. 40 Regolamento)

Confederazione Generale Italiana del Lavoro  

  © by Fulvio Rubino - 2009